Concentrati sulla produzione e l'elaborazione del foglio PC/PMMA jason@mclsheet.com +86-187 0196 0126
I pannelli per porte in PC sono ampiamente utilizzati in ambienti di stoccaggio domestici, postazioni di lavoro in laboratorio, contenitori per apparecchiature mediche e altri ambienti grazie alla loro resistenza agli urti, all'eccellente trasparenza e alla facilità di pulizia. Con l'avvicinarsi della stagione delle alte temperature o in ambienti vicini a fonti di calore, il rilascio di sostanze nocive dai pannelli per porte in PC è diventato un problema fondamentale per gli utenti. In effetti, questo problema deve essere valutato in modo esaustivo in base alle caratteristiche di resistenza al calore, ai potenziali rischi e alla qualità dei materiali in PC, e non può essere generalizzato.
Dal punto di vista della resistenza al calore, i materiali in policarbonato presentano un'elevata stabilità termica e un intervallo di tolleranza alla temperatura ben definito. La temperatura di utilizzo sicuro a lungo termine dei pannelli per porte in policarbonato convenzionali è di 120-130 °C. Quando la temperatura raggiunge i 140-150 °C, il materiale passa gradualmente da uno stato duro a uno morbido. Per favorire la decomposizione e il rilascio di sostanze, la temperatura deve raggiungere i 290 °C o superiore. Questa caratteristica fa sì che, in scenari quotidiani ad alta temperatura, sia molto inferiore alla temperatura di decomposizione dei materiali in policarbonato e la struttura molecolare dei pannelli per porte in policarbonato rimanga stabile, rendendo difficile il rilascio di sostanze nocive.
Tuttavia, sussistono ancora due potenziali rischi associati ai pannelli per porte in PC in ambienti ad alta temperatura, ma il grado di rischio può essere controllato attraverso la selezione del prodotto e gli scenari di utilizzo. Il primo tipo è il problema della migrazione del bisfenolo A. Alcuni materiali in PC possono trattenere tracce di bisfenolo A durante il processo di produzione e il rilascio di tali sostanze a temperatura ambiente è estremamente basso, il che soddisfa gli standard di sicurezza. Tuttavia, un aumento della temperatura ne accelera il tasso di migrazione. Quando la temperatura ambiente supera gli 80 °C, il rilascio di bisfenolo A aumenta significativamente e l'ambiente con acqua bollente a 100 °C aumenta ulteriormente tale tasso. Attualmente, la maggior parte dei produttori sul mercato ha lanciato pannelli per porte in PC senza bisfenolo A, riducendo ulteriormente tali rischi.
Il secondo tipo di rischio è legato agli additivi aggiunti durante il processo produttivo. Per migliorare la durata e la capacità anti-ingiallimento dei pannelli delle porte in PC, durante la produzione viene aggiunta una piccola quantità di ingredienti ausiliari come antiossidanti e agenti indurenti. Questi componenti sono stabili a temperature normali, ma quando la temperatura ambiente si avvicina alla temperatura di deformazione termica dei materiali in PC, alcuni agenti ausiliari possono subire lievi alterazioni chimiche e occasionalmente produrre tracce di sostanze irritanti. Tuttavia, tali situazioni possono verificarsi solo in ambienti con temperature estremamente elevate ed è raro che temperature così elevate e prolungate vengano raggiunte in contesti domestici, d'ufficio o industriali ordinari. Pertanto, non è necessario preoccuparsi eccessivamente nelle applicazioni pratiche.
La qualità del prodotto è un fattore chiave per determinare la sicurezza dei pannelli porta in PC in ambienti ad alta temperatura. I pannelli porta in PC di alta qualità vengono prodotti utilizzando materie prime nuove, controllando rigorosamente la quantità residua di bisfenolo A e aggiungendo agenti ausiliari conformi agli standard di settore. Sono inoltre stati sottoposti a test di resistenza al calore e di sicurezza; tuttavia, alcuni pannelli porta in PC di qualità inferiore, realizzati con materiali riciclati, non solo presentano una ridotta resistenza al calore, ma possono anche aumentare il rischio di rilascio di sostanze nocive ad alte temperature a causa di impurità nelle materie prime o additivi inadeguati. Inoltre, anche il grado di invecchiamento dei pannelli porta in PC può influire sulla sicurezza. Se i pannelli porta mostrano un invecchiamento significativo, la stabilità della loro struttura molecolare diminuirà e la probabilità di rilascio di sostanze in ambienti ad alta temperatura aumenterà di conseguenza.
In generale, il rilascio di sostanze nocive da parte dei pannelli delle porte in PC in ambienti ad alta temperatura dipende dall'effetto combinato di intensità della temperatura, durata e qualità del prodotto. Nell'uso quotidiano, i pannelli delle porte in PC qualificati possono resistere alle alte temperature convenzionali con un rischio estremamente basso di rilascio di sostanze nocive; solo in ambienti con temperature estremamente elevate, prossime o superiori alla temperatura di deformazione termica del materiale, o quando si utilizzano pannelli delle porte in PC di qualità inferiore o obsoleti, è opportuno segnalare potenziali rischi. Gli utenti non devono essere eccessivamente ansiosi. Devono solo scegliere pannelli delle porte in PC che soddisfino gli standard di sicurezza attraverso canali legittimi, evitando l'esposizione prolungata a temperature estremamente elevate superiori a 130 °C, per garantire un utilizzo sicuro.