loading

Concentrati sulla produzione e l'elaborazione del foglio PC/PMMA          jason@mclsheet.com       +86-187 0196 0126

Prodotti in policarbonato
Prodotti in policarbonato

Come scegliere lo spessore delle lastre cave in policarbonato?

    Le lastre cave in policarbonato sono leggere, resistenti e forniscono un eccellente isolamento termico grazie alla loro struttura multiparete. Sono disponibili in vari spessori, ciascuno dei quali offre diversi livelli di resistenza, isolamento e trasmissione della luce. Selezionare lo spessore giusto per le lastre cave in policarbonato è fondamentale per garantire la durata, l'isolamento e le prestazioni complessive del progetto. 

Come scegliere lo spessore delle lastre cave in policarbonato? 1

Fattori da considerare nella scelta dello spessore

1. Requisiti dell'applicazione e del carico

   - Serre e lucernari: per applicazioni che richiedono un'elevata trasmissione della luce e un isolamento moderato, spesso sono sufficienti fogli più sottili (da 4 mm a 6 mm).

   - Tetti e pareti divisorie: per coperture e pareti divisorie dove sono necessari maggiore resistenza e isolamento, si consigliano fogli più spessi (da 8 mm a 16 mm o più).

2. Supporto strutturale e campata

   - Campate più corte: per campate più corte con un supporto strutturale adeguato, è possibile utilizzare lastre più sottili poiché hanno meno probabilità di abbassarsi o flettersi.

   - Campate più lunghe: per campate più lunghe o aree con meno supporto, sono necessarie lastre più spesse per evitare cedimenti e fornire una resistenza adeguata.

3. Condizioni climatiche e meteorologiche

   - Climi miti: nelle regioni con condizioni climatiche miti, possono essere sufficienti lastre più sottili poiché non saranno soggette a forti nevicate o forti venti.

   - Climi rigidi: nelle aree soggette a forti nevicate, forti venti o grandine, le lastre più spesse sono essenziali per resistere alle condizioni difficili e fornire un migliore isolamento.

4. Isolamento termico

   - Esigenze di isolamento: le lastre in policarbonato più spesse offrono un migliore isolamento termico, che è fondamentale per applicazioni come serre e giardini d'inverno dove è importante mantenere una temperatura stabile.

5. Trasmissione di luce

   - Elevata trasmissione della luce: i fogli più sottili consentono il passaggio di più luce, rendendoli ideali per applicazioni in cui si desidera la massima luce naturale.

   - Luce controllata: i fogli più spessi possono diffondere la luce in modo più efficace, riducendo l'abbagliamento e fornendo un effetto luminoso più morbido.

6. Considerazioni sul budget

   - Efficienza in termini di costi: le lastre più sottili sono generalmente meno costose e più facili da installare, il che le rende un'opzione conveniente per progetti con vincoli di budget.

   - Risparmi a lungo termine: investire in lastre più spesse può comportare costi iniziali più elevati, ma può comportare risparmi a lungo termine grazie alla loro durata e alle migliori proprietà di isolamento.

Come scegliere lo spessore delle lastre cave in policarbonato? 2

 Spessore consigliato per applicazioni comuni

1. Serre:

   - Da 4 mm a 6 mm: adatto per serre di piccole e medie dimensioni in climi miti.

   - Da 8 mm a 10 mm: ideale per serre più grandi o in regioni con condizioni meteorologiche più rigide.

2. Copertura:

   - Da 8 mm a 10 mm: adatto per coperture di terrazze, tettoie per posti auto coperti e pergolati.

   - Da 12 mm a 16 mm: consigliato per progetti di copertura più grandi o aree con carichi di neve pesanti.

3. Lucernari e finestre:

   - Da 4 mm a 8 mm: fornisce un'eccellente trasmissione della luce offrendo allo stesso tempo isolamento e resistenza adeguati.

4. Partizioni e Muri:

   - Da 8 mm a 12 mm: offre un buon isolamento acustico e resistenza per pareti divisorie e pareti interne.

5. Edifici industriali e commerciali:

   - Da 12 mm a 16 mm o più: necessario per applicazioni ad alto carico e aree che richiedono eccellente isolamento termico e durata.

    Scegliere il giusto spessore delle lastre cave in policarbonato implica valutare i requisiti specifici del progetto, tra cui l'applicazione, il supporto strutturale, le condizioni climatiche, le esigenze di isolamento, le preferenze di trasmissione della luce e il budget. Considerando attentamente questi fattori, puoi selezionare lo spessore ottimale che garantisce durata, efficienza e successo complessivo del tuo progetto.

    Che tu sia’Che si tratti di costruire una serra, coprire un patio, installare lucernari o costruire pareti divisorie, le lastre cave in policarbonato forniscono una soluzione versatile e affidabile. Le varie opzioni di spessore soddisfano un'ampia gamma di esigenze, offrendo la flessibilità necessaria per ottenere le prestazioni e i risultati estetici desiderati.

Prev
Perché il foglio di plastica in policarbonato può resistere a condizioni meteorologiche estreme
Dovrei scegliere un pannello piatto in policarbonato o un pannello cavo per il soffitto del balcone?
Il prossimo
Consigliato per te
nessun dato
Mettersi in contatto con noi
Shanghai MCLpanel Nuovi Materiali Co, Ltd. è un'impresa globale focalizzata sul settore dei PC da quasi 10 anni, impegnata nella ricerca e sviluppo, produzione, vendita, lavorazione e assistenza di materiali polimerici in policarbonato.
Contattaci
Distretto di Songjiang Shanghai, Cina
Persona di contatto: Jason
Telefono: +86-187 0196 0126
Muslimate mail: jason@mclsheet.com
Copyright © 2025 MCL- www.mclpanel.com  | Mappa del sito | Politica sulla riservatezza
Customer service
detect