Focus in PC / PMMA sheet productionem et processui jason@mclsheet.com +86-187 0196 0126
Nell&39;attuale settore ferroviario ad alta velocità in rapido sviluppo, la riduzione del rumore è diventata una questione fondamentale. Il rumore generato durante il funzionamento delle ferrovie ad alta velocità non solo influisce sulla qualità della vita dei residenti lungo la linea, ma provoca anche una certa interferenza con l&39;ambiente ecologico circostante la ferrovia. Per questo motivo è fondamentale trovare materiali e tecnologie efficaci per la riduzione del rumore. Tra i numerosi materiali fonoassorbenti, le lastre acriliche fonoassorbenti sono gradualmente entrate nel campo visivo delle persone grazie ai loro esclusivi vantaggi prestazionali.
Acrylic sound insulation
sheets has excellent sound insulation performance.
Normalmente, una lastra acrilica spessa 15 mm può ridurre il rumore di 25-33 decibel, mentre una lastra acrilica spessa 20 mm può ridurre il rumore di 35-37 decibel. Il principale meccanismo di isolamento acustico è la riflessione del suono. Quando le onde sonore incontrano lastre acriliche, la maggior parte di esse viene riflessa, riducendo così la propagazione del suono. Inoltre, più alta è la densità e lo spessore, migliore è solitamente l&39;effetto di isolamento acustico.
Other advantages of acrylic sound insulation sheets : Presenta un&39;elevata trasmittanza, superiore al 93%, e viene utilizzato nelle barriere acustiche delle ferrovie ad alta velocità per garantire l&39;illuminazione su entrambi i lati dei binari e un&39;ampia visuale ai passeggeri, senza compromettere la trasmissione del segnale ferroviario. Allo stesso tempo, le lastre acriliche sono leggere, solo leggermente più alte dell&39;acqua e non causano un carico eccessivo su strade o ponti. Sono inoltre facili da trasportare e installare, riducendo di fatto le difficoltà e i costi di costruzione. Anche la sua resistenza agli urti è davvero eccezionale, circa 11 volte superiore a quella del vetro comune, ed è adatta alle ferrovie ad alta velocità, un mezzo di trasporto che richiede un livello di sicurezza estremamente elevato. Inoltre, i pannelli isolanti acustici in acrilico non si corrodono né invecchiano facilmente se utilizzati all&39;esterno per lungo tempo. In condizioni normali, possono essere utilizzati per più di 20 anni senza subire degradazioni significative, riducendo la frequenza della manutenzione e della sostituzione nella fase successiva.
Lo svantaggio del foglio isolante acustico acrilico
è che il suo costo è relativamente elevato, il che potrebbe scoraggiare alcuni progetti ferroviari ad alta velocità con budget limitati. Sebbene la superficie dell&39;acrilico sia liscia, è facile graffiarla e richiede quindi un&39;attenta cura. Si raccomanda di prestare particolare attenzione durante l&39;uso e l&39;installazione ed è consigliabile applicare una pellicola protettiva sulla superficie. Anche la sua resistenza alle alte temperature è scarsa e tende a deformarsi se esposto a temperature elevate, il che può diventare un fattore limitante in alcuni ambienti particolari.
Attualmente, nel campo della riduzione del rumore nei treni ad alta velocità, oltre alle lastre acriliche isolanti, sono disponibili altri materiali e tecnologie. Ad esempio, pannelli fonoassorbenti metallici, barriere acustiche in cemento, ecc. Tuttavia, in termini di trasparenza e peso, potrebbe non essere paragonabile alle lastre acriliche, ed è relativamente pesante, scomodo da installare e trasportare e non ha un aspetto esteticamente gradevole.
Nel complesso, i pannelli isolanti acustici in acrilico risultano molto competitivi nella riduzione del rumore nei progetti ferroviari ad alta velocità, grazie alle loro eccellenti prestazioni di isolamento acustico, all&39;elevata trasmissione della luce, alla leggerezza, alla resistenza agli urti e all&39;invecchiamento. Sebbene presenti svantaggi quali costi elevati, facilità ai graffi e scarsa resistenza alle alte temperature, si prevede che questi problemi miglioreranno con il continuo progresso della tecnologia e la graduale riduzione dei costi. In futuro, è probabile che i pannelli isolanti acustici in acrilico trovino ampio impiego nel campo della riduzione del rumore nei treni ad alta velocità, diventando uno dei materiali preferiti per la riduzione del rumore nei progetti ferroviari ad alta velocità.